Cos'è pilastro a fascio?
Pilastro a Fascio
Un pilastro a fascio, noto anche come pilastro composto o colonna composta, è un elemento strutturale verticale formato combinando due o più materiali diversi per sfruttare al meglio le proprietà individuali di ciascun materiale. Tipicamente, il pilastro a fascio include acciaio e calcestruzzo, progettati per lavorare in sinergia per sopportare carichi elevati.
Vantaggi Principali:
- Maggiore capacità di carico: Combinando la resistenza a trazione dell'acciaio con la resistenza a compressione del calcestruzzo, si ottiene una capacità di carico complessiva significativamente superiore rispetto all'utilizzo di un singolo materiale.
- Resistenza al fuoco migliorata: Il calcestruzzo fornisce un'eccellente protezione termica all'acciaio, aumentando la resistenza al fuoco della struttura.
- Riduzione delle dimensioni: Per una data capacità di carico, un pilastro a fascio può avere dimensioni inferiori rispetto ad un pilastro in solo calcestruzzo o in solo acciaio. Questo può essere particolarmente vantaggioso in ambienti con spazio limitato.
- Durabilità: La combinazione di materiali protettivi aumenta la durabilità dell'elemento strutturale contro gli agenti atmosferici e chimici.
- Flessibilità di progettazione: Offre maggiore flessibilità nella progettazione di edifici, ponti e altre infrastrutture.
Tipi Comuni di Pilastri a Fascio:
- Pilastri in acciaio rivestiti in calcestruzzo: Un profilato in acciaio è completamente circondato da calcestruzzo. Questo offre un'ottima resistenza al fuoco e impedisce l'instabilità dell'acciaio.
- Tubi in acciaio riempiti di calcestruzzo (CFST): Un tubo in acciaio è riempito con calcestruzzo. Questo è un tipo molto efficiente in quanto l'acciaio fornisce confinamento al calcestruzzo, aumentando la sua resistenza.
- Pilastri con sezione in acciaio inglobata nel calcestruzzo: Una sezione in acciaio viene parzialmente o completamente inglobata nel calcestruzzo durante il getto.
Considerazioni di Progetto:
La progettazione di un pilastro a fascio richiede un'attenta considerazione delle proprietà dei materiali, dell'interazione acciaio-calcestruzzo, delle sollecitazioni e delle deformazioni. La normativa di riferimento per la progettazione di questi elementi è l'Eurocodice 4 (EN 1994).
Applicazioni:
I pilastri a fascio sono ampiamente utilizzati in:
- Edifici multipiano
- Ponti
- Parcheggi
- Strutture industriali
- Infrastrutture di trasporto